
Casu’e Babbu è un’azienda che alleva ovini, un piccolo caseificio che produce il pecorino con il metodo della famiglia Mele di Lodé tramandato dal padre Arcangelo al figlio Gianni, attuale proprietario dell’azienda, sia stagionato che semi stagionato. La nostra realtà è un sogno concreto, fatto di impegno, passione, amore per la terra e per la tradizione.
Produciamo formaggio a latte crudo lavorato a mano, di pecora sarda al pascolo, realizzato con il latte appena munto, non pastorizzato. Le nostre pecore pascolano all’interno del Parco naturale regionale di Tepilora, Sant’Anna e Rio Posada (che ha ottenuto dall’UNESCO la qualifica di Riserva della biosfera).
Il formaggio Casu’e Babbu è il primo formaggio della Sardegna a ottenere, nel 2017, la certificazione di qualità dall’ALNI (Associazione Latte Nobile Italiano): è ufficialmente un prodotto con Latte Nobile, un marchio di qualità, un importante riconoscimento che ci rende veramente orgogliosi!
“Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.”